Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) NV lancia negli escavatori Zaxis 7 il nuovo allestimento con Leica Geosystem
Hitachi Construction Machinery (Europe) NV (HCME) applica alla serie di escavatori Zaxis 7 da
10 a 50 tonnelate, il sistema per il controllo 2D e 3D Leica Geosystem, grazie alla collaboraizone
con il gruppo Hexagon.
Maggiore efficienza e facilità d’uso
I dispositivi sono installati direttamente nello stabilimento di Hitachi ad Amsterdam, così da avere
la macchina perfettamente calibrata e garantita grazie al collaudo e al montaggio professionale,
secondo gli standard qualitativi del costruttore.
Inoltre, i clienti potranno scegliere tra più opzioni tramite il loro rivenditore autorizzato Hitachi e
beneficeranno di un iter di acquisto e consegna semplificato, dato che il finanziamento
dell’escavatore e della tecnologia di controllo macchina Leica Geosystems possono essere forniti
Di serie. Grazie a questa collaborazione, al momento della consegna i clienti potranno anche
usufruire della formazione pratica offerta da Leica Geosystems. Le soluzioni Leica Geosystems
sono progettate e collaudate per funzionare perfettamente con gli escavatori Hitachi,
accrescendo il valore della loro vita utile se installate OEM.
La tecnologia Leica Geosystems per il controllo macchina agli escavatori Hitachi, l’efficienza in,
riducendo i costi di esercizio e consente di completare l’opera puntualmente, secondo il
capitolato, entro il budget proposto e in maniera sicura e sostenibile. Dalla semplice spianatura ai
tagli ciechi e in profondità, la soluzione per controllo macchina fornisce agli operatori un sistema
di uso intuitivo per eseguire rapidamente lo scavo a norma del progetto di riferimento,
assicurando maggiore disponibilità operativa e soddisfazione per l’operatore.
Per gli escavatori Hitachi saranno disponibili le seguenti opzioni montate in fabbrica: controllo
macchina 2D; modalità 2D con staffe e cablaggio per 3D predisposti, che consentono ai clienti la
migrazione al 3D se necessario, e l’opzione stazione totale robotizzata 3D. Anche gli attacchi
rotanti-inclinabili Hitachi installati in fabbrica potranno essere pienamente integrati nel sistema.
“Questo annuncio è un’ulteriore conferma della strategia di HCME che mira a implementare la
digitalizzazione e offrire soluzioni specifiche ai suoi clienti,” afferma Ryo Kurihara, responsabile
di Solution Linkage a HCME. “Avvalendosi di una soluzione Leica Geosystems montata in
fabbrica, gli operatori possono iniziare a lavorare immediatamente dopo la consegna della
macchina. E i proprietari saranno tranquilli sapendo che il sistema di controllo macchina è stato
installato e collaudato e pienamente supportato dal loro rivenditore Hitachi insieme ai tecnici
specializzati del posto di Leica Geosystems.”
Offrendo soluzioni affidabili
Magnus Thibblin, presidente di Leica Geosystems Machine Control, dichiara: “La collaborazione
è fondamentale per la riuscita dei progetti di movimento terra. Riconosciamo l’importanza delle
compartecipazioni e delle cooperazioni settoriali per fornire alle aziende le tecnologie facilmente
accessibili più recenti. Siamo lieti di collaborare con Hitachi Construction Machinery (Europe) e
proporre soluzioni di alto livello per il controllo macchina sugli Zaxis 7 consegnati direttamente
dallo stabilimento.”
Ryo Kurihara aggiunge: “HCME è impaziente di offrire questa nuova possibilità ai suoi clienti,
che farà risparmiare tempo e renderà i loro escavatori Hitachi ancora più efficienti e produttivi in
cantiere. Offrendo soluzioni affidabili orientate al cliente intendiamo divenire il loro fornitore di
prima scelta.”
Perché smettere di leggere adesso? Ad altri è piaciuto anche:
Iscriviti
Tieniti aggiornato con le ultime notizie da Hitachi Construction Machinery (Europe) NV (HCME).